Breve presentazione:
Attrice, regista, insegnante di Teatro, comincia la sua formazione nel 1992, incontrando e
sperimentando varie discipline e specificità nell’ambito teatrale: mimo, teatro-danza, teatro di figura, doppiaggio, uso della maschera neutra, teatro sensoriale, biomeccanica teatrale, recitazione nel cinema ed altro. Nel ’93 incontra Kaya Anderson, co-fondatrice del Roy Hart Theatre, centro internazionale di Teatro con Sede in Francia e fondatore del metodo Voce-Corpo. Partecipa e organizza i seminari di Kaya Anderson a Firenze dal ’93 al ’05 e segue il corso triennale di apprendistato del metodo. La formazione tocca varie specificità Dal ’95 comincia a lavorare come attrice professionista per varie compagnie in Toscana (Teatro del Carretto, TPO, TMA, il Funaro). Dal ’97 comincia ad insegnare a vari livelli conducendo corsi annuali e seminari intensivi. Nel ’99 partecipa al corso di formazione e successivo
tirocinio di Soccorso Clown e lavora come Clown dottore presso l’ospedale pediatrico Mayer a Firenze, e presso pediatria all’ospedale di Siena e Prato. Segue corsi con grandi maestri nazionali e internazionali: Cipriani, Del Bono, MIM, F.Gigliotti, E.Vargas, N.Karpov, J.C.Corazza, J.J.Lemetre. Blind Summit. Dal ’02 fino al 2014 è presidente dell’Ass. Toscana Media Arte con la quale scrive, dirige e interpreta più di 12 spettacoli per bambini e adulti. Dal ’04 è insegnante stabile presso la scuola di teatro Il Funaro di Pistoia che riceve il premio della critica e il premio UBU nel 2012. Dal 2007 è curatrice e promotrice della rassegna di teatro per ragazzi “Primeteatro” presente dal 2010
nella sezione cartellone delle “Chiavi della città” del comune di Firenze. Dal 2011 tiene corsi di lettura espressiva per adolescenti e insegnanti, gruppi di lettori volontari presso le Biblioteche del Comune di Firenze e nel 2019 anche “Racconti col Pancione” corsi di lettura e narrazione per famiglie in attesa, dal 2019 corsi di lettura a voce alta presso la Uel di Firenze. Nel 2019 letture presso le biblioteche del comprensorio di Imola – Nati per leggere. Dal 2010 è direttrice Artistica con Alessandra Palma di Cesnola della scuola di Teatro Garage P Studio in Firenze.
Progetti in corso d’opera:
Corsi di lettura espressiva Università libera Comune di Firenze – Iscrizioni
LL1 Leggere insieme-laboratorio di lettura a voce alta-laboratorio di base, 17.11.22 – 9.2.23
LL2 Leggere insieme-laboratorio di lettura a voce alta-laboratorio avanzato, 16.02.23 – 27.04.23
Corso di Teatro Adulti secondo anno , corso adolescenti, e il corso Un anno con…
al Funaro di Pistoia
Leggere ad alta voce la poesia
Durante la chiusura di tutte le attività nel 2020 e 2021, sotto lo pseudomino di Ornelloskvj porta avanti alcuni progetti:
“Tipi di Tipe” dare voce alle donne. Interviste e storie di donne, da ascoltare in qualsiasi momento. Sono disponibile a intervistare le donne che vogliono raccontarsi. Le foto sono autoscatti, opere dell’artista visuale Hikaru, Elijah.l0se, che crea le maschere che indossa, compone il set e si fotografa.
“i luoghi chiusi” una carrellata di piccoli video, di tutti i luoghi della cultura chiusi: teatri, circoli culturali, sale da danza, musei, biblioteche ma anche palestre e piscine
“poesie senza mascherina” In tempi in cui il volto è dimezzato, ritrovo la forza di mostrare la mia bocca mentre legge le poesie da me scelte o scelte e dedicati ad altri
visibili sul canale you tube:
https://www.youtube.com/channel/UCR6yUjzpp8M_w-PtjrW79Cg
su instagram:
https://www.instagram.com/ornelloskvy/
su facebook:
https://www.facebook.com/ornella.esposito.129/
su Spreaker:
su Spotify: