Matilda Mancuso

Matilda Mancuso è un artista visivo. Nel 2012 inizia un lungo percorso di sperimentazioni: dal 2013 lavora con la visual art in svariati ambienti, dal mondo delle discoteche al mondo dell’editoria.
Dal 2019 crea performance interattive in cui utilizza una specifica tecnica che le permette di disegnare in tempo reale, creando tramite il colore digitale delle atmosfere, dei giochi di luce, delle texture sempre diverse.
Collabora con danzatori e acrobati nel progetto Dhakkan da lei fondato; ha qui avuto la possibilità di lavorare con importanti realtà del centro Italia.

Nel 2021 crea nuove collaborazioni con vari musicisti di musica elettronica.

Laureata in lingue letterature e studi interculturali, realizza laboratori e workshop per bambini ed adulti caratterizzati da creazione artistica di ispirazione umanistica, mixata con le tecnologie digitali con un dialogo continuo con il territorio ed il suo ambiente naturale.
Nel 2020 crea un progetto di valorizzazione del territorio in cui illustra miti e leggende dell’Appennino. Grazie a questo progetto collabora con importanti università italiane.

Sensibile alle tematiche di attualità, utilizza il linguaggio dell’arte per trovare nuovi canali di comunicazione.

Durante il festival storie interdette ( luglio 2021) in collaborazione con la compagnia teatrale Chille de la Balanza scrive, dirige ed interpreta una performance di video arte in cui si interroga su tematiche quali la solitudine dell’uomo contemporaneo, la socialità ed i suoi relativi cambiamenti. Con social room vince qui il secondo premio.