
DATA IN VIA DI DEFINIZIONE
ore 10.00/18.00
Ornella Esposito
WORKSHOP DI REGIA
Lo spazio teatro, si presenta spesso come una tela, sul quale dipingere con gli attori il quadro e la scena. Per far ciò seguiamo le visioni, registi e attori portano con sé la propria creando una relazione con il personaggio, con gli altri personaggi, con gli oggetti di scena, con la scena, con le luci, con la musica. Il seminario intende essere solo un primo approccio pratico a quello che un regista si trova a dover fare per mettere in scena una suggestione.
Rivolto ad attori e registi.


sabato 18 gennaio ore 15.00/19.00
domenica 19 gennaio ore 10.00/18.00
Alessandra Comanducci
LA BIOMECCANICA TEATRALE
Il programma prevede una parte laboratoriale di allenamento fisico e una di analisi del testo di una scena scelta dalla drammaturgia teatrale. Il percorso è particolarmente indicato per gli allievi che hanno una propensione al movimento o sono interessati a estendere le possibilità espressive del proprio corpo.
Rivolto ad allievi attori con esperienza minima di un anno.


domenica 23 marzo ore 12.30/20.30
Ornella Esposito
TRA LE RIGHE
Come prepararsi allo studio approfondito di un testo teatrale
In questo incontro intensivo ci troveremo ad analizzare alcune scene di un testo teatrale da noi preventivamente indicato. Cercheremo tra le righe del testo le motivazioni, le priorità, le necessità dei personaggi, scopriremo la rete di relazioni intessuta tra di loro, la loro storia. Dal testo al sottotesto.
Rivolto a tutti.


sabato 5 aprile ore 14.00/18.00
domenica 6 aprile ore 10.00/18.00
Anna Maria De Rosa
LA MIA VITA DA FAVOLA
Narrare la propria storia come una favola
Tutti noi ci appassioniamo alle avventure dei protagonisti delle fiabe. Ma se ripensiamo alle nostre vite, ci accorgiamo che anche noi abbiamo dovuto affrontare pericoli e prove di ogni tipo lungo il percorso che ci ha portato a batterci per conquistare il nostro tesoro: i valori in cui crediamo.
Tutte le storie, che raccontano le battaglie che abbiamo intrapreso, sono degne di essere “narrate”.
Il laboratorio propone ai partecipanti di individuare un episodio significativo della propria vita che si desidera condividere, trasformandolo in una “fiaba”.
La narrazione fiabesca, infatti, utilizza quel linguaggio simbolico che permette di collocare le storie personali in uno scenario collettivo, condividendo emozioni ed esperienze con gli altri partecipanti.
Rivolto a tutti.


ACTING COACH Workshop
con Duccio Baldasseroni
(su prenotazione)
I workshops di acting coach sono pensati per attori che vogliono prepararsi al meglio per audizioni professionali, monologhi e scene. Attraverso un metodo pratico e personalizzato, esploriamo tecniche per analizzare testi, costruire personaggi e gestire performance con precisione e autenticità, sia sul palco che davanti alla macchina da presa. Un focus speciale è dedicato alla mentalità necessaria per affrontare le sfide del settore, sviluppando fiducia e resilienza. Con 10 anni di esperienza a New York, Londra e Roma, fornisce strumenti concreti per trasformare il talento in risultati professionali.
Duccio Baldasseroni è un attore, scrittore, produttore e regista professionista con base a Firenze e lavora a livello internazionale. Nato e cresciuto in una piccola cittadina toscana, Pistoia, si è diplomato al conservatorio triennale della Stella Adler Studio of Acting di New York. Recentemente è apparso in diverse campagne pubblicitarie internazionali, tra cui British Airways, Aesop, Crisis, EuroFusion e Suku Home. Durante il lockdown a Londra, ha prodotto un festival internazionale di sceneggiatura chiamato ‘The Wine Drinkers’ ed è stato parte del film ‘You Never Know, One Day You Too Might Become a Refugee’, ora disponibile su Prime e Apple+. A dicembre 2024 Duccio ha lanciato il suo spettacolo one-person-show ‘SOLO’ a New York, segnando la prima tappa di un tour internazionale. A partire da gennaio 2025, proseguirà il tour di SOLO in Europa e nel Regno Unito.
Link al trailer di SOLO
https://vimeo.com/982477854?share=copy