Maria Ester Bongiovanni

Maria Ester Bongiovanni


Nata a Napoli, vivo oggi fra la Toscana e la Calabria.
Da più di vent’anni conduco gruppi di scrittura in Toscana e in Calabria, che si ispirano al corso di Gabriella Fiori per un’individualità femminile, seguito da me negli anni novanta. I testi realizzati durante i miei corsi che preferisco chiamare “laboratori”, sono stati spesso pubblicati per desiderio espresso di chi vi ha partecipato.
Il mio impegno dagli anni novanta in poi, è stato nel sociale, in particolare nel femminismo, realizzando numerose iniziative con associazioni e istituzioni Toscane: ad esempio, formatrice docenti presso la Regione Toscana e presso l’Università di Siena, Dipartimento di Filosofia, per una didattica e una cultura oltre gli stereotipi di genere.
Tuttora partecipo a Convegni di studio sulla presenza femminile nella letteratura e nella filosofia per dare un contributo alla costruzione di una genealogia femminile.
Ho scritto diversi saggi e articoli su Simone Weil, Etty Hillesum, Anna Maria Ortese, recensioni di romanzi e un libro insieme a Rita Biancalani, “Il dolce acuto mare dello scrivere”.
Fra le attività più significative, ricordo il Progetto trasnazionale Polite contro le discriminazioni sessiste nei libri di testo con il Ministero della Pari Opportunità e con la Regione Toscana, 2000-2001.
Ho lavorato nella scuola superiore come docente di Lettere.