Musica da Abitare – Periferie Nuovi Centri // Autunno Fiorentino 2025

Corpo Racconta
Crea la coreografia per connetterti al tuo sé del futuro.
Il laboratorio è rivolto ad adolescenti fra i 12-15 anni, da svilupparsi in due incontri intensivi di 4 ore ciascuno in un fine settimana. L’obiettivo sarà quello di investigare chi siamo e chi saremo attraverso i linguaggi del corpo e della danza. Il tema di rifermento vuole essere un’occasione per porci delle domande su noi stessi, sul nostro presente e sul nostro futuro tutto da costruire.
Verranno proposti esercizi e pratiche corporee inerenti la consapevolezza del sé, la capacità di improvvisare e trovare soluzioni, la relazione con gli altri, e le infinite possibilità del corpo. A fine del laboratorio, i partecipanti verranno accompagnati nella creazione di brevi coreografie che verranno condivise con i presenti.
Min 6 Max 20 partecipanti
Orario: sabato 14-18
Domenica 10-14
Agnese Lanza è danzatrice, coreografa e insegnante di danza a livello nazionale e internazionale. A Londra ha lavorato come direttrice di prova di giovani compagnie inglesi e insegnante di danza per bambini. Direttrice del dipartimento danza della scuola Garage P Studio di Firenze, lavora ancora come danzatrice per spettacoli interattivi per bambini e porta avanti le proprie ricerche coreografiche in collaborazione con artisti del territorio.
Il laboratorio è a partecipazione 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 su prenotazione. Informazioni: Agnese 333 6867771
https://www.eventimusicpool.it/musica-da-abitare-2025/

Voce Mia!
Il corpo e la voce nella narrazione efficace
“Voce Mia” è un Laboratorio di ricerca e cura della propria voce, che esplorerà tecniche e pratiche utili per migliorarne l’efficacia espressiva e comunicativa, nel lavoro come nella vita. Il metodo utilizzato è quello che collega la voce al corpo, la voce al respiro. Si articolerà in un incontro intensivo di gruppo.
Si prevede: un riscaldamento corporeo con esercizi semplici e accessibili, sia individuali che di gruppo. Esercizi sulla riattivazione e l’uso del diaframma per il sostegno nell’emissione vocale sotto sforzo. Esercizi di fonetica e dizione per l’uso corretto dell’apparato fonatorio. Improvvisazione e sperimentazione alla ricerca delle voci dimenticate e nascoste. Applicazioni pratiche nella narrazione. Creazione di un training personale replicabile nel tempo.
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che abbiano voglia di sperimentare e riscoprire la propria voce.
Min 8 Max 18 partecipanti
Domenica 9 novembre 10.00-20.00
Ornella Esposito è attrice, regista, autrice, insegnante di Teatro. Comincia la sua formazione nel 1992, incontrando e sperimentando varie discipline e specificità nell’ambito teatrale. Nel ’93 incontra Kaya Anderson, co-fondatrice del Roy Hart Theatre, centro internazionale di Teatro con Sede in Francia e fondatore del metodo Voce-Corpo. Partecipa e organizza i seminari di Kaya Anderson a Firenze dal ’93 al ’05 e segue il corso triennale di apprendistato del metodo. Dal ’95 comincia a lavorare come attrice professionista per varie compagnie in Toscana. Dal ’97 fino ad oggi insegna a vari livelli conducendo corsi annuali e seminari intensivi, di teatro, lettura e voce espressiva. Nel ’99 è clown dottore per Soccorso Clown.
Dal 2002 è nell’associazione Toscana Media Arte. Dal 2004 è insegnante stabile presso la scuola di teatro Il Funaro di Pistoia. Dal 2007 è curatrice e promotrice della rassegna di teatro per ragazzi “Primeteatro” presente dal 2010 nella sezione Cartellone delle “Chiavi della città” del comune di Firenze. Dal 2010 è direttrice Artistica del Garage P Studio in Firenze.
Il laboratorio è a partecipazione 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 su prenotazione. Informazioni: Ornella 339 4371886
https://www.eventimusicpool.it/musica-da-abitare-2025/
Scopri il programma completo!
Quest’anno 𝟏𝟎 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐀𝐫𝐜𝐢 diversi: arte, musica, illustrazione, danza e teatro.
➤ L’Alfabeto delle Emozioni: laboratorio teatrale per bambini/e (4-11 anni)
Circolo Arci Lippi – Teatro Brillante a cura di Blanca Teatro – Centrale dell’Arte (Q5) Brillante – Nuovo Teatro LippiBlanca Teatro
➤ Musica d’insieme: laboratorio di musica per bambini/e (6-10 anni)
SMS Soffiano a cura di Talea – Scuola di Musica (Q4) Talea – Scuola di Musica a Firenze
➤ Arte involontaria e spazio pubblico. La città come testo: laboratorio di ricerca-azione sul campo tra il Circolo Arci Fra i Lavoratori di Porta al Prato e il quartiere di San Jacopino a cura di Superterrestre e Criticity (per giovani e adulti) (Q1)
Circolo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato
➤ Corpo racconta: laboratorio di danza-contact per adolescenti
Garage P Studio a cura di Toscana Media Arte (Q1) Garage P Studio
➤ La voce, il corpo, il canto: laboratorio di espressività fisico-vocale per giovani e adulti
Vivaio del Malcantone (Q2) Il Vivaio del Malcantone APS
➤ Breccia! Come nasce una rivista autonoma: workshop di illustrazione, scrittura e graphic design per ragazzi/e (16-30 anni)
Circolo Arci Le Lame a cura del Collettivo Breccia (Q3)
➤ Choral Workshop: laboratorio di canto (coro)
Casa del Popolo del Galluzzo a cura di Talea – Scuola di Musica (Q3)
➤ Vox. La voce nella dimensione teatrale e performativa: laboratorio teatrale per giovani e adulti
Exfila a cura di Sfumature in Atto (Q2) ExfilaSfumature In Atto
➤ Voce Mia! Laboratorio di lettura a voce alta a cura di Garage P Studio
Casa del Popolo Campino – Le Panche (Q5) Casa del Popolo Le Panche – il Campino
➤ Ri-Cover Album: laboratorio di graphic design per giovani e adulti
Spazio Brick a cura di Cyrkle APS (Q2) SpazioBrick
Città di Firenze Cultura // Città di Firenze // Arci Firenze // La Chute associazione culturale
https://www.facebook.com/eventi.musicpool
#concerti #workshop #cittàdifirenze #autunnofiorentino #workshop #laboratoricreativi #arci #Firenze